Scopri24.IT - Leggi le poesie del tuo poeta preferito
Questa pagina accoglie le più belle poesie - famose e non famose - che ci hanno accompagnato, ci hanno fatto emozionare, ci hanno permesso di sognare e ci hanno condotto sulle più alte cime della letteratura: una fitta rete di versi, in rima e non, pronti a farci cogliere la bellezza e la straordinarietà delle parole.
Pablo Neruda

Pablo Neruda (36) - 12 luglio 1904

Nasce il 12 luglio 1904 a Parral (Cile), non lontano dalla capitale Santiago. Il suo vero nome è Neftali Ricardo Reyes Basoalto. Il padre rimane vedovo e nel 1906 si trasferisce a Temuco; qui s...

Qui ti amo

Umberto Saba

Umberto Saba (22) - 9 marzo 1883

nasce a Trieste il 9 Marzo del 1883. Abbandona gli studi e si forma da autodidatta, leggendo i grandi scrittori dell'epoca e restando molto attivo verso la cultura dell'europa centrale: in particolare...

Milano

Madre Teresa di Calcutta

Madre Teresa di Calcutta (15) - Skopje, 26 agosto 1910

(nome di battesimo Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, 1910-1997) è stata una religiosa cattolica, fondatrice dell'ordine religioso delle Missionarie della Carità. Esempio encomiabile di vita dedic...

Il meglio di te

Emily Dickinson

Emily Dickinson (5) - 10 dicembre 1830

Emily Elizabeth Dickinson (1830-1886) è stata una poetessa statunitense considerata tra i più grandi lirici della letteratura americana. La sua opera, in gran parte pubblicata postuma, è caratteriz...

I felt a Funeral, in my Brain

Alda Merini

Alda Merini (10) - 21 marzo 1931

Alda Giuseppina Merini (1931-2009) è stata una delle più importanti poetesse italiane del Novecento. Nota per la sua produzione poetica incentrata su temi come l’amore, la sofferenza e la follia, ...

Non ho bisogno di denaro

Gialal al-Din Rumi

Gialal al-Din Rumi (5) - 30 settembre 1207

Gialal al-Din Rumi (1207-1273), spesso noto semplicemente come Rumi, è stato un poeta, giurista e teologo persiano. La sua raccolta di poesie mistiche “Masnavi” è una delle opere più celebri de...

Vieni, vieni

Federico Garcia Lorca

Federico Garcia Lorca (6) - 5 giugno 1898

Federico del Sagrado Corazón de Jesús García Lorca (1898-1936) è stato un poeta e drammaturgo spagnolo, considerato uno dei più influenti della letteratura spagnola del XX secolo. Le sue opere co...

Alba

Nazim Hikmet

Nazim Hikmet (17) - 15 gennaio 1902

Nâzım Hikmet, in italiano spesso scritto Nazim Hikmet, all'anagrafe Nâzım Hikmet Ran è stato un poeta, drammaturgo e scrittore turco naturalizzato polacco. Definito "...

Il più bello dei mari

Rabindranath Tagore

Rabindranath Tagore (5) - 7 maggio 1861

Rabindranath Tagore (1861-1941) è stato un poeta, drammaturgo e filosofo indiano. Fu il primo scrittore asiatico a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1913, grazie alle sue liriche raccol...

Gitanjali XLV (estratto)

Anna Andreevna Achmatova

Anna Andreevna Achmatova (18) - 23 giugno 1889

Anna Andreevna Achmatova, pseudonimo di Anna Andreevna Gorenko, è stata una poeta russa; non amava l'appellativo di poetessa, perciò preferiva farsi definire poeta, al maschile. ...

Non ho chiuso le tendine

Mihai Eminescu

Mihai Eminescu (18) - 15 gennaio 1850

Mihai Eminescu, pseudonimo di Mihail Eminovici, è stato un poeta, filologo, scrittore, giornalista e politico rumeno. Scrittore tardo-romantico, è il più noto poeta rumeno. Le sue...

Che ondeggi

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi (26) - 29 giugno 1798

Giacomo Leopardi è stato un poeta, filosofo, scrittore e filologo italiano. È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura...

XXXI – Sopra il ritratto di una bella donna

Dante Alighieri

Dante Alighieri (5) - 1265

Poeta, filosofo, teologo (Firenze 1265 - Ravenna 1321). Poeta tra i più grandi, nelle terzine della Divina Commedia tradusse le sue aspirazioni religiose e politiche, e le sue conoscenze filoso...

Un dì si venne a me Malinconia

Charles Bukowski

Charles Bukowski (18) - 16 agosto 1920

Henry Charles "Hank" Bukowski Jr., nato Heinrich Karl Bukowski, noto anche con lo pseudonimo di Henry Chinaski, suo alter ego letterario, è stato un poeta e scrittore statunitense. Ha...

Aspetta, e ti troverà

Trilussa

Trilussa (33) - 26 ottobre 1871

pseudonimo anagrammatico di Carlo Alberto Camillo Salustri, è stato un poeta, scrittore e giornalista italiano, particolarmente noto per le sue composizioni in dialetto romanesco....

All'ombra