Mondo Apple

Esplora le ultime novità e i prodotti iconici di Apple, dal nuovo iPhone agli innovativi Apple Watch e oltre. Scopri recensioni dettagliate, guide all'uso e le ultime notizie direttamente dall'universo Apple.

Descrizione Immagine

Zuckerberg contro Apple

Zuckerberg contro Apple: il colosso di Cupertino ha smesso di innovare? Mark Zuckerberg lancia una critica diretta ad Apple e accende il dibattito sull’innovazione nel mondo tecnologico.

Descrizione Immagine

Tim Cook e i Dirigenti Apple: Guadagni Stellari nel 2024

Nel 2024, il CEO di Apple, Tim Cook, ha guadagnato 74,6 milioni di dollari, una cifra impressionante che riflette il successo dell'azienda. Ma anche gli altri dirigenti non sono rimasti indietro. I guadagni di Tim Cook nel dettaglio Apple ha pubblicato il suo rapporto annuale, rivelando che Tim Cook ha ricevuto una compensazione complessiva di 74,6 milioni di dollari nel 2024.

Descrizione Immagine

Apple Fitness+ si integra con Strava

Apple Fitness+ si integra con Strava: nuove funzioni per gli appassionati di sport Un inizio 2025 all'insegna della collaborazione Apple Fitness+ continua ad evolversi, introducendo una funzione attesa da molti utenti: l’integrazione con Strava, la piattaforma sociale per gli appassionati di sport.

Descrizione Immagine

Apple in difficoltà in Cina

Apple in difficoltà in Cina: vendite di iPhone crollano del 47% a novembre 2024 Un calo preoccupante nel più grande mercato mondiale di smartphone Apple sta affrontando una delle sfide più difficili in Cina, con un calo delle spedizioni di iPhone del 47,4% nel mese di novembre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023, secondo i dati della China Academy of Information and Communications Technology (CAICT).

Descrizione Immagine

Apple pronta a risarcire 95 milioni di dollari

Un accordo storico per la privacy degli utenti Apple si prepara a chiudere un capitolo controverso della sua storia, accettando di pagare fino a 95 milioni di dollari per risarcire gli utenti statunitensi le cui conversazioni private sono state registrate per errore dall’assistente vocale Siri. Questo caso, iniziato con un’indagine nel 2019, solleva ancora oggi importanti interrogativi sulla gestione della privacy nelle tecnologie vocali. [b]Le origini del problema: