Il buon giorno si vede dal mattino.

Se qualcosa inizia bene è facile che pr...

Io sono la via, la veritÀ, la vita

Parole di Gesù riportate nel Vangelo di...

Insaccare la nebbia

Detto che vuole evidenziare il comportam...

Ingrata patria, non avrai le mie ossa

Secondo le antiche memorie, il grande co...

Ingoiare il rospo

Così suole dirsi in riferimento a chi Ã...

Indorare la pillola

Questo detto vuole mettere in evidenza l...

In paradiso non si va in carrozza

Proverbio inteso ad evidenziare che nell...

Impara l'arte e mettila da parte

Proverbio che evidenzia l'importanza...

Imita dio colui che perdona

E' una frase tratta dalle Istituzion...

Il vino rallegra il cuore dell'uomo

(vinum laetificat cor hominis) Nella Bib...

Il vino fa buon sangue

Un vecchio detto contadino per evidenzia...

Il troppo stroppia

Questo proverbio vuole evidenziare che i...

Il tempo delle vacche magre e grasse

Com' è riportato nel Vecchio Testam...

Il tempo È un grande maestro che regola molte cose

E' una frase del drammaturgo frances...

Il tempo È danaro

Detto ricavato, in parte, da un altro pi...

Il riso abbonda nella bocca degli stolti

(risus abundat in ore stultorum) Con que...

Il re È morto, viva il re

Erano le parole di rito con le quali l&#...

Il mio regno per un cavallo

Frase attribuita a Riccardo III re d'...

Il miglior rimedio per la collera È il ritardo

(maximum rimedium irae mora est) E' ...

Il miglior companatico È la fame

Frase sentenziosa riferita a chi ha poco...

Il medico pietoso fa la piaga puzzolente

Proverbio col quale viene segnalata 1...

Il medico cura, ma È la natura che guarisce

(medicus curat, natura sanat) E' un ...

Il maggiore annulla il minore

(ubi maior, minor cessat) Espressione ch...

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio

E' un proverbio che evidenzia quanto...

Il lupo nella favola

(lupus in fabula) Frase che viene ripetu...

Il gatto È bramoso di pesci, ma non vuol bagnarsi le zampe per prenderli

(cattus [feles] ama t pisces, sed non vu...

Il fiore all'occhiello

Così si dice in riferimento a qualcosa ...

Il fine giustifica i mezzi

Così il Machiavelli compendia il concet...

Il diavolo non e' brutto come si dipinge

Così si dice per esortare qualcuno a no...

Il diavolo insegna a fare le pentole ma non i coperchi

Proverbio usato per indicare che le male...

Il dado È tratto

(alea iacta est) Così esclamò Giulio C...

Il capro espiatorio

Gli antichi ebrei si riunivano nel tempi...

Il canto del cigno

Secondo un' antica leggenda, prima d...

Il calzolaio non giudichi oltre la scarpa

(ne sutor supra crepidam) La frase è at...

Il beneficio non consiste in ciÒ che si fa o si dÀ ma nell 'intenzione di chi fa o dÀ il beneficio

(beneficium non in eo quod fit aut datur...

Il bene non dura e il mal non regna

Proverbio che, evidenziando l'altern...

I vizi degli altri li abbiamo innanzi agli occhi, i nostri dietro le spalle

Sentenza di Seneca che suona a rimprover...

I parenti sono come le scarpe, piu' son stretti piu' fanno male

Detto popolare che indica quanto pericol...

I panni sporchi si lavano in famiglia.

Questo proverbio insegna che i problemi ...

I libri sono le finestre dalle quali l'anima guarda fuori

Una casa senza libri è perciò una stan...

I fiumi piu' profondi sono quelli che scorrono senza rumore

Lo scrittore romano Curzio Rufo ha intes...

I delitti possono rimanere impuniti, ma non possono lasciare tranquillo chi li ha commessi

(tuta scelera essere possunt, secura non...

*Cliccare sul proverbio per leggere tutta la spiegazione.