Le disgrazie non vengono mai sole.

Quando si ha un problema ne vengono fuor...

La libertà è più cara degli occhi e della vita.

Niente ha più valore della libertà....

Lunga e' la via dell'insegnare per mezzo della storia, breve ed efficace per mezzo dell'esempio

(longum iter est per praecepta, brève e...

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore

E' la semplificazione di una frase d...

Lodiamo gli antichi, ma viviamo la vita dei nostri tempi

(laudamus veteres, sed nostris utimur an...

Liberta', uguaglianza, fratellanza

(liberté, egalité,fraternité) Queste ...

Legarsela al dito

Così si dice per mettere in evidenza l&...

Le teste di legno fan sempre del chiasso

Frase di Giuseppe Giusti con la quale vi...

Le porte dell'inferno non prevarranno contro di lei

(portae inferi non prevalebunt adversus ...

Le passioni sono i soli avvocati che persuadono sempre

Frase dello scrittore francese La Rochef...

Le ore del mattino hanno l'oro in bocca

Proverbio usato per indicare che è molt...

Le cose lunghe diventano serpi

Proverbio usato per evidenziare che non ...

Le cose altrui ci piacciono piu' delle nostre e le nostre piacciono agli altri piu' delle loro

(aliena nobis, nostra plus aliis placent...

Le briglie d'oro non fanno migliore il cavallo

(non faciunt meliorem equum aurei freni)...

Lasciate che i fanciulli vengano a me

(sinite parvulos venire ad me) Nel Vange...

La vite che germoglia in aprile mette poco vino nel barile

Proverbio usato per indicare il pericolo...

La vita non consiste nel vivere ma nello stare bene

(non est vivere, sed valere, vita) Così...

La vita e' fatta a scale, chi le scende e chi le sale

Il detto ricorda il perenne alternarsi d...

La torre di babele

La confusione del linguaggio sorta fra i...

La superbia usci' a cavallo e torno' a casa a piedi

Detto rivolto a chi è altezzoso e sprez...

La superbia e' figlia dell'ignoranza

E' un proverbio che vuole evidenziar...

La storia e' maestra della vita

(historia magistra vitae) Riduzione di u...

La spada di damocle

E' un'espressione che fa riferim...

La salvezza del popolo sia la suprema delle leggi

(salus populi suprema lex esto) Nel libr...

La rabbia di oggi serbala a domani

E' un saggio avvertimento rivolto a ...

La promessa e' un obbligo per l'uomo onesto

(promissio boni viri est obbligatio) Que...

La pratica e' maestra della vita

(re rum omnium magister usus) Così Cesa...

La poesia non da' da mangiare

(carmina non dant panem) Comporre poesia...

La pazienza fa piu' leggero quello che non si puo' rimediare

(levius fit patientia quidquid corrigere...

La paura fa novanta

Ad ogni avvenimento importante, ai sogni...

La neve marzolina dura dalla sera alla mattina.

Proverbio che viene ricordato per indica...

La montagna che partorisce un topolino

E' un detto usato per indicare che i...

La merla grassa ha gli uccellini volastri a pasqua

Detto usato per indicare che il nidifica...

La mente si deve formare col leggere intensamente, non leggendo molte cose

(multa magis quam multorum lectione form...

La goccia scava la pietra

(gutta cavat lapidem) Ad Ovidio, Lucrezi...

La gatta frettolosa fece i gattini ciechi

Proverbio per rimarcare che le cose fatt...

La fortuna aiuta i coraggiosi

(audaces fortuna juvat) Così scrisse il...

La farina del diavolo finisce in crusca

Proverbio usato per indicare che tutto c...

La fame leva il lupo dal bosco

Il detto vuole indicare che le urgenti n...

La fame e' il meglio cuoco che ci sia

Mettersi a tavola con la fame è sicuram...

La cura del dottor menanni

(men'anni) E' un detto spiritoso...

La commedia e' finita

(acta est fabula) Sono le ultime parole ...

L'uovo di colombo

Per far rimanere un uovo in posizione ve...

L'uovo benedetto e' buono anche dopo pasqua

Proverbio usato per indicare che, anche ...

L'uomo propone ma dio dispone

(homo proponit, sed Deus disponit)E'...

L'uomo e' lupo per l'altro uomo

(homo homini lupus) Anche se non si può...

L'unione fa la forza

Il detto vuole evidenziare che quando pi...

L'ospite, come il pesce, dopo tre giorni puzza

Proverbio col quale si suole definire l&...

L'occasione fa l'uomo ladro

Con questo detto si suole richiamare l&#...

L'italia e' un'espressione geografica

Il principe di Metternich, statista aust...

L'italia e' la terra dei morti

Questa frase di cattivo gusto riassume t...

L'estate di s. martino dura tre giorni e un pochino

E' un detto usato per indicare il br...

L'erba voglio non cresce neppure nel giardino dei re

Così si dice per evidenziare che non è...

L'eclissi sia del sole o della luna freddo la porta e mai buona fortuna.

Vecchio detto portato anche dalla poca c...

L'avaro e' come il porco, e' buono quando e' morto

Proverbio usato per criticare la mancata...

L'asino di buridano

Giovanni Buridano, che fu rettore dell&#...

L'appetito vien mangiando

Motto attribuito al grande scrittore fra...

L'amore per il denaro cresce col crescere di esso

(crescit amor nummi quantum ipsa pecunia...

L'amico vero si conosce nell'avversa fortuna

(amicus certus in re incerta cernitur) C...

L'aiuto va dato con i fatti, non con le parole

(re opitulandum, non verbis) Chi si trov...

L'accidente gira e gira e va addosso a chi lo tira

E' un proverbio usato per indicare c...

L'abito non fa il monaco

Proverbio ripetuto per ricordare che l&#...

*Cliccare sul proverbio per leggere tutta la spiegazione.